News Dal MondoAlloggiare all’interno di un quadro di van Gogh

Alloggiare all’interno di un quadro di van Gogh

Alloggiare all’interno di un quadro di van Gogh? È possibile all’Hotel Meininger di Amsterdam

UNO DEGLI AVAMPOSTI OLANDESI DELLA CATENA ALBERGHIERA MEININGER SI È ISPIRATO, PER IL DESIGN DEI SUOI INTERNI, ALLE SUGGESTIONI E AI COLORI DELLE OPERE DEL CELEBRE PITTORE. CON SOFFITTI CHE SIMULANO LE TIPICHE PENNELLATE DEI SUOI DIPINTI.

Vi piacerebbe trascorrere una vacanza ad Amsterdam immersi nelle atmosfere dei quadri di Vincent van Gogh? Non si tratta della solita mostra immersiva, e nemmeno di un particolare evento promosso dal Van Gogh Museum; a dare la possibilità ai propri ospiti di vivere momenti di relax all’insegna dell’arte del pittore olandese è l’Hotel MeiningerAmsterdam City West che, nell’ambito dei lavori di ampliamento e di restyling dei propri spazi, ha deciso di ispirarsi ai colori e alle suggestioni di van Gogh, offrendo ai visitatori l’opportunità di vivere un’esperienza sensoriale che coinvolge non solo la vista ma anche l’udito.

L’HOTEL MEININGER AD AMSTERDAM ALL’INSEGNA DI VAN GOGH

Appartenente alla catena alberghiera Meininger – che conta hotel a buon mercato in tutta Europa e anche in Italia (Roma e Milano), caratterizzati dal combinare i servizi tipici di una struttura ricettiva con quelli di un ostello – e poco distante dalla stazione ferroviaria di Sloterdijk, l’Hotel Meininger Amsterdam City West ha aperto le sue porte al pubblico nel 2012, per poi essere protagonista nel 2016 di un importante intervento di ampliamento (da 1.177 a 1.585 posti letto, non proprio un boutique hotel…) e di restyling dei propri spazi. Per quanto riguarda il suo nuovo look, l’hotel ha chiamato in causa l’architetto berlinese Christian Sandor Tschersich van Lava, che per la rivisitazione delle aree comuni della struttura ha tratto ispirazione dall’arte di Vincent van Gogh: gli spazi interessati al progetto sono stati la reception, il bar e la tromba delle scale con gli ascensori, che ripropongono i dipinti più celebri del pittore, tra cui il suo Autoritratto. Anche i colori e il design dei mobili si ispirano a van Gogh: guardando la lobby dell’hotel, infatti, l’effetto generale è quello di trovarsi dinanzi a una trasposizione tridimensionale delle sue opere. L’effetto è ulteriormente enfatizzato dalla presenza, sui soffitti, di pannelli acustici che ricordano, nei colori e nella disposizione, le tipiche pennellate di van Gogh, oltre ad assolvere alla loro funzione di controllo dei rumori. Quella di ispirarsi a un tema particolare per l’estetica dei propri interni è una caratteristica degli hotel della catena Meininger: l’albergo di Milano Lambrate, ad esempio, si ispira al tema “Dolce vita on two wheels”, quello di Roma Termini alle suggestioni del cinema (con Alberto Sordi, Marcello Mastroianni, Anita Ekberg, Audrey Hepburn e Gregory Peck)…

– @Desirée Maida

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti in Lee Lab Communication Design

Non è semplice sintetizzare la mia professione in una sola espressione ma ci proverò!

Visual designer,  Adv, Communication , Art /creative director, Web designer, Marketing manager, Social media, graphic designer, Brand Identity,  Photographer, Interior designer?

Sono di fatto specializzata in molti ambiti della comunicazione.

Il mio lavoro è l’ovvia conseguenza di una grande passione e curiosità per ogni forma di comunicazione visiva che, unite ad uno spiccato spirito artistico, mi hanno permesso di creare un background sempre presente nei miei progetti.

Lavoro con aziende, privati e professionisti della comunicazione che cercano un rapporto professionale serio e competente, il tutto condito da un rapporto umano, piacevole e collaborativo.

Mi occupo di tutti i progetti visivi di cui hai bisogno per comunicare, promuovere la tua attività e distinguerla con un’identità chiara.

Trasformo i tuoi bisogni dapprima in una idea, poi in un progetto ed uso le forme e le soluzioni più adatte per realizzarlo.

Dal logo alla brochure, dalle strategie sui social media al sito web, dalla comunicazione in esterno all’allestimento per una fiera o un evento, per me la chiave di tutto è sempre il progetto.

Ti aiuto a creare la strategia comunicativa definitiva che rende vincente un’idea creativa.

Trovo le soluzioni più efficaci non trascurando mai il budget  ma selezionando i materiali più adatti per raggiungere il risultato.

Perché dovresti scegliermi?

Il freelance è la persona con cui parli, è quella che realizzerà il tuo progetto e seguirà personalmente tutte le fasi di lavorazione, dal briefing alla consegna.

Un vantaggio in termini di flessibilità, velocità e costi.

Se sei un professionista o una piccola impresa, un’agenzia che ha bisogno di un servizio o un collega che ha bisogno di una collaboratrice, non esitare a contattarmi.

Office

Viale Unità D’Italia, 192 Chieti

Corso Como Milano

info@leelab.it

+39 393 9737484

Social