
Una lista di idee per i regali di Natale cominciamo con le candele
L’usanza del calendario dell’avvento ha una storia che comincia nell’Ottocento e arriva dalla Germania. Inizialmente i calendari dell’avvento – Adventskalender per fedeltà alla loro origine – erano una tradizione casalinga: non si sa bene chi se li sia inventati ma si sa che già a metà Ottocento, nelle famiglie tedesche protestanti, si usavano i gessetti per tener conto dei giorni che mancavano al Natale o si appendevano delle figure colorate per ogni giorno dell’avvento.
Abbiamo messo insieme alcuni consigli di calendari dell’avvento che si possono comprare online in vista del primo di dicembre, e qualche indicazione per chi è più attratto dall’idea di fabbricarselo in casa.
Abbiamo messo insieme alcuni consigli di calendari dell’avvento che si possono comprare online in vista del primo di dicembre, e qualche indicazione per chi è più attratto dall’idea di fabbricarselo in casa.
Candele dell’avvento
Le candele dell’avvento sono tuttora usate sia in Germania che in Danimarca, i paesi da cui ebbero origine. Sono candele su cui è indicata una serie di tacche numerate: le si accende per la prima volta il primo dicembre e le si fa bruciare fino a che raggiungono la tacca del 2 dicembre e così per tutti i giorni successivi. C’è una ricca offerta di candele per questo scopo, buona parte della quale viene da marchi del nord-Europa in cui è nata la tradizione. Alla redazione di Consumismipiace particolarmente questa del marchio di design Ferm Livingche si ispira appunto alla tradizione danese: costa 19 euro ed esiste in più colori. Si trova anche leggermente scontata (17 euro) su Finnish Design Shop, un e-commerce che vende appunto oggetti di design finlandesi e nordici.
Sempre dello stesso marchio segnaliamo questa confezione con 24 candele, una al giorno da accendere e far bruciare fino alla vigilia di Natale: 40 euro in bianco su Finnish Shop e 45 euro anche colorate sul sito ufficiale del marchio.

Infine, ci sono i calendari dell’avvento del famoso marchio di candele Yankee Candle, che però sono più tradizionali, con le caselline da aprire: quello a forma di albero di Natale è il più costoso e su Amazon si trova a 127 euro; se no, quello a forma di ghirlanda ne costa 40.
Alcune idee
La Candela dell’Avvento di By Lassen unisce lo spirito delle feste e il minimalismo scandinavo. Tradizionalmente la candela dell’Avvento viene accesa e consumata un po’ per volta durante le ultime quattro domeniche prima del Natale secondo i numeri sul lato. La durata della candela è di circa 40 ore
Lascia un commento