
ADÌ Design Museum (Milano. )
Architetto: Migliore + Servetto e Italo Lupi, G. Perrotta e M. Bodini ‘
Anno 2021.
Iniziamo il nostro tour partendo da Milano, capitale mondiale del design, polo di produzione del settore e sede una delle più importanti fiere sul tema, il Salone del Mobile. Nel capoluogo lombardo ci sono due musei dedicati al design, uno all’interno della Triennale e l’ultimo inaugurato recentemente, il museo ADI (Associazione per il Disegno industriale) che ospita la collezione storica del Compasso d’Oro, il premio di design ideato nel 1964 dall’architetto Gio Ponti.

Il nuovo museo si sviluppa all’interno di una struttura industriale degli anni Trenta ed e distribuito su circa. 5mila metri quadrati. Gli spazi destinati all’esposizione si sviluppano su tre navate e si può ammirare la collezione storica, composta da circa 2300 oggetti, oltre a mostre di approfondimento, un mix eterogeneo, composto da elementi di design di grande successo, progetti per interni, progetti editoriali e pubblicitari.

Lo studio Migliore + Servetto e Italo Lupi hanno ristrutturato gli ambienti e curato gli allestimenti inserendo una sequenza ritmata di pannelli di legno, in un percorso espositivo libero e fluido, con una forte impronta grafica.

Si tratta di un “viaggio” attraverso la creatività dei maestri italiani; tra tanti oggetti iconici in mostra: la Fiat Zagato, la poltrona-sacco di Zamora, la lampada Arco di Achile Castiglioni, la sedia smontabile K4999 realizzata da Marco Zanuso e Richard Sapper per Kartell.

@Laura Tedeschi collaborare Houzz
Lascia un commento