DesignADÌ Design Museum (Milano. )

ADÌ Design Museum (Milano. )


Architetto: Migliore + Servetto e Italo Lupi, G. Perrotta e M. Bodini ‘

Anno 2021.

Iniziamo il nostro tour partendo da Milano, capitale mondiale del design, polo di produzione del settore e sede una delle più importanti fiere sul tema, il Salone del Mobile. Nel capoluogo lombardo ci sono due musei dedicati al design, uno all’interno della Triennale e l’ultimo inaugurato recentemente, il museo ADI (Associazione per il Disegno industriale) che ospita la collezione storica del Compasso d’Oro, il premio di design ideato nel 1964 dall’architetto Gio Ponti.

Il nuovo museo si sviluppa all’interno di una struttura industriale degli anni Trenta ed e distribuito su circa. 5mila metri quadrati. Gli spazi destinati all’esposizione si sviluppano su tre navate e si può ammirare la collezione storica, composta da circa 2300 oggetti, oltre a mostre di approfondimento, un mix eterogeneo, composto da elementi di design di grande successo, progetti per interni, progetti editoriali e pubblicitari.

Lo studio Migliore + Servetto e Italo Lupi hanno ristrutturato gli ambienti e curato gli allestimenti inserendo una sequenza ritmata di pannelli di legno, in un percorso espositivo libero e fluido, con una forte impronta grafica.

Si tratta di un “viaggio” attraverso la creatività dei maestri italiani; tra tanti oggetti iconici in mostra: la Fiat Zagato, la poltrona-sacco di Zamora, la lampada Arco di Achile Castiglioni, la sedia smontabile K4999 realizzata da Marco Zanuso e Richard Sapper per Kartell.

@Laura Tedeschi collaborare Houzz

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti in Lee Lab Communication Design

Non è semplice sintetizzare la mia professione in una sola espressione ma ci proverò!

Visual designer,  Adv, Communication , Art /creative director, Web designer, Marketing manager, Social media, graphic designer, Brand Identity,  Photographer, Interior designer?

Sono di fatto specializzata in molti ambiti della comunicazione.

Il mio lavoro è l’ovvia conseguenza di una grande passione e curiosità per ogni forma di comunicazione visiva che, unite ad uno spiccato spirito artistico, mi hanno permesso di creare un background sempre presente nei miei progetti.

Lavoro con aziende, privati e professionisti della comunicazione che cercano un rapporto professionale serio e competente, il tutto condito da un rapporto umano, piacevole e collaborativo.

Mi occupo di tutti i progetti visivi di cui hai bisogno per comunicare, promuovere la tua attività e distinguerla con un’identità chiara.

Trasformo i tuoi bisogni dapprima in una idea, poi in un progetto ed uso le forme e le soluzioni più adatte per realizzarlo.

Dal logo alla brochure, dalle strategie sui social media al sito web, dalla comunicazione in esterno all’allestimento per una fiera o un evento, per me la chiave di tutto è sempre il progetto.

Ti aiuto a creare la strategia comunicativa definitiva che rende vincente un’idea creativa.

Trovo le soluzioni più efficaci non trascurando mai il budget  ma selezionando i materiali più adatti per raggiungere il risultato.

Perché dovresti scegliermi?

Il freelance è la persona con cui parli, è quella che realizzerà il tuo progetto e seguirà personalmente tutte le fasi di lavorazione, dal briefing alla consegna.

Un vantaggio in termini di flessibilità, velocità e costi.

Se sei un professionista o una piccola impresa, un’agenzia che ha bisogno di un servizio o un collega che ha bisogno di una collaboratrice, non esitare a contattarmi.

Office

Viale Unità D’Italia, 192 Chieti

Corso Como Milano

info@leelab.it

+39 393 9737484

Social