AbbigliamentoUNITED COLORS OF BENETTON ‘SFILA’ SU ANIMAL CROSSING. NASCE LA BENETTON ISLAND FIRMATA DA DENTSU GAMING

UNITED COLORS OF BENETTON ‘SFILA’ SU ANIMAL CROSSING. NASCE LA BENETTON ISLAND FIRMATA DA DENTSU GAMING

United Colors of Benetton fa il suo ingresso nel mondo del gaming online approdando su Animal Crossing: New Horizons con una collezione virtuale pensata appositamente per gli appassionati del noto videogame targato Nintendo.

Attraverso il codice  DA-7006-9979-4281, da oggi in tutto il mondo sarà possibile scoprire la Benetton Island ideata dal team italiano di Dentsu Gaming e realizzata in collaborazione con Azalona, gamer e graphic designer che ad oggi tiene incollati circa 150mila follower sul suo account Twitch.

Per disegnare l’architettura dell’isola, la content creator milanese ha tratto ispirazione dai valori cardine che da anni animano il brand di moda: il colore, la maglieria e la sostenibilità.

I visitatori dell’isola potranno quindi partire alla scoperta delle vivaci aree tematiche in plain color e sfilare nello showroom multicolor con i capi United Colors of Benetton. R r

A completare il design dell’isola ci saranno gli iconici pattern Benetton, un campo da rugby, ma anche elementi che richiamano l’attenzione al tema green e sostenibilità come le pale eoliche e i pannelli solari.

Conformemente alla filosofia di Benetton Group, la programmer italiana ha volontariamente scelto di non attivare il Terraforming. Attraverso questa funzione infatti i giocatori di Animal Crossing: New Horizons possono solitamente agire per modificare a propria discrezione l’aspetto geologico delle isole. Con la volontà di trasferire la cultura del brand anche in game, i visitatori potranno scoprire gli spazi e le aree della Benetton Island, create rispettando la “naturale conformazione” dell’isola.

Le sorprese però non finiscono qui. Tra le attività preferite dai gamers di Animal Crossing vi è sicuramente la scelta degli abiti per il proprio personaggio, per questo motivo United Colors of Benetton, sempre grazie . all’ausilio di Azalona, ha creato una collezione digitale di 10 outfit realizzati con alcuni dei capi simbolo del brand.

A completamento dell’experience una CTA esclusiva: inviando e condividendo i propri outfit United Colors of Benetton in formato digitale, gli utenti con il proprio avatar in versione Benetton Island potranno diventare i veri protagonisti del video manifesto conclusivo sul progetto..

«L’isola Benetton ci ha permesso di sperimentare un nuovo linguaggio, quello del gaming, attraverso il quale raccontare in maniera inedita i valori del brand – commenta Antonio Patrissi, group chief digital officer di Benetton -. Sostenibilità, inclusione, colore e positività sono gli elementi su cui è stata costruita la nostra isola e che i giocatori di Animal Crossing potranno non solo indossare ma sperimentare in maniera ingaggiante. Un progetto che si interseca alla perfezione con un mercato, quello del gaming, in costante espansione che vorremo iniziare presidiare strategicamente ma soprattutto creativamente».

«La nostra expertise e la visione strategica del mondo gaming ci hanno permesso di essere il partner ideale per United Colors of Benetton che da subito ci ha manifestato un interesse e una curiosità crescenti per questo mercato in ampia ascesa – commenta Emanuela Chiappa, client manager di MKTG (Dentsu Italia)–. Animal Crossing New Horizon! ci ha permesso di disegnare un progetto creativo sartoriale che permette alla Community di entrare a contatto con i valori del brand attraverso la scoperta dell’isola Benetton e delle sue aree, della casa di Green e dei suoi coloratissimi outfit».

A supporto del lancio di Benetton Island, Dentsu Gaming ha curato un’attività di social amplification coinvolgendo Guglielmo Scilla (in arte Willwoosh), LaSabri (all’anagrafe Sabrina Cereseto) e quattro talent del mondo del gaming: Sara “Kurolily” Stefanizzi, Cydonia, Kodomo e Tearless Raptor.

Al progetto firmato Dentsu Gaming hanno lavorato in sinergia tre agenzie di Dentsu Italia: MKTG, The Story Lab e Simple Agency. Le attività di pr e digital pr sono curate da Gruppo Mario Mele & Partners.

-@Brand News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti in Lee Lab Communication Design

Non è semplice sintetizzare la mia professione in una sola espressione ma ci proverò!

Visual designer,  Adv, Communication , Art /creative director, Web designer, Marketing manager, Social media, graphic designer, Brand Identity,  Photographer, Interior designer?

Sono di fatto specializzata in molti ambiti della comunicazione.

Il mio lavoro è l’ovvia conseguenza di una grande passione e curiosità per ogni forma di comunicazione visiva che, unite ad uno spiccato spirito artistico, mi hanno permesso di creare un background sempre presente nei miei progetti.

Lavoro con aziende, privati e professionisti della comunicazione che cercano un rapporto professionale serio e competente, il tutto condito da un rapporto umano, piacevole e collaborativo.

Mi occupo di tutti i progetti visivi di cui hai bisogno per comunicare, promuovere la tua attività e distinguerla con un’identità chiara.

Trasformo i tuoi bisogni dapprima in una idea, poi in un progetto ed uso le forme e le soluzioni più adatte per realizzarlo.

Dal logo alla brochure, dalle strategie sui social media al sito web, dalla comunicazione in esterno all’allestimento per una fiera o un evento, per me la chiave di tutto è sempre il progetto.

Ti aiuto a creare la strategia comunicativa definitiva che rende vincente un’idea creativa.

Trovo le soluzioni più efficaci non trascurando mai il budget  ma selezionando i materiali più adatti per raggiungere il risultato.

Perché dovresti scegliermi?

Il freelance è la persona con cui parli, è quella che realizzerà il tuo progetto e seguirà personalmente tutte le fasi di lavorazione, dal briefing alla consegna.

Un vantaggio in termini di flessibilità, velocità e costi.

Se sei un professionista o una piccola impresa, un’agenzia che ha bisogno di un servizio o un collega che ha bisogno di una collaboratrice, non esitare a contattarmi.

Office

Viale Unità D’Italia, 192 Chieti

Corso Como Milano

info@leelab.it

+39 393 9737484

Social